LA NUOVA STELLA SCANDINAVA È OTTO VIRTANEN 6 Novembre 2022 VIRTANEN-STRUFF, LA FINALE CHE NON TI ASPETTI 5 Novembre 2022 VAVASSORI CI PROVA, MA BORGES È TROPPO SOLIDO 4 Novembre 2022 IL CONTO IN SOSPESO DI JAN-LENNARD STRUFF 4 Novembre 2022 SPEEDY ARNALDI SUPERA BROADY E SFIDA STRUFF 3 Novembre 2022

ATP CHALLENGER BERGAMO

31 OTTOBRE – 6 NOVEMBRE 2022 – PalaIntred

dps

ULTIME NEWS

Esattamente un anno fa, Holger Rune vinceva il Trofeo Perrel-Faip, presented by BPER Banca (45.730€, Slam Court). Oggi è una stella del tennis mondiale e ha tenuto fede alla promessa fatta a Bergamo dopo il successo: “Voglio chiudere il 2022 tra i primi 15-20”. Ha persino fatto meglio ed è l Per saperne di più

Comunque vada, il Trofeo Perrel-Faip di Bergamo, presented by BPER Banca (45.730€, Slam Court) ha rispettato la sua tradizione. O un giocatore di grande qualità e palmares, o un giovane dal futuro assicurato. La notizia è che sarà il meno atteso: tutti si aspettavano Dominic Stricker, o in subo Per saperne di più

Non ci saranno italiani in semifinale al Trofeo Perrel-Faip, presented by BPER Banca (45.730€, Slam Court). Le ultime speranze erano affidate ad Andrea Vavassori, a cui si chiedeva l'impresa contro Nuno Borges, numero 96 ATP e unica testa di serie rimasta in gara. Andrea ci ha provato, ma non c'è Per saperne di più

Il Torneo

INTERNAZIONALI DI TENNIS – TROFEO “FAIP” & “PERREL”

+

LA STORIA

Il prestigioso torneo ATP Challenger di Bergamo si svolge annualmente dal 2006. La gloriosa manifestazione bergamasca si è dovuta fermare nel 2020,  proprio nel giorno dell’atto conclusivo a causa dell’ emergenza COVID. Dopo oltre 600 giorni, il celebre trofeo Faip-Perrel ripartirà da un’edizione che trova una nuova collocazione temporale nel calendario ma che promette già da ora, guardando all’Entry List, un grande spettacolo. Ricco di nomi illustri l’albo d’oro: sono tanti i campioni che hanno calcato gli storici campi del PalaAgnelli. Prima dell’edizione 2020, l’ultimo vincitore “sul campo” era stato proprio quel Jannik Sinner, che oggi, insieme a Matteo Berrettini vincitore nel 2018, sogna un posto alle ATP Finals di Torino. 

IL CLUB

Il torneo di Bergamo si svolge al Palazzetto dello Sport di Bergamo, oggi rinominato PalaAgnelli, ex PalaNorda. Ospita durante tutto l’anno gli incontri casalinghi della Zanetti Bergamo, squadra vincitrice di numerosi titoli nazionali ed europei di pallavolo femminile, dell’Olimpia Pallavolo (Serie A2 Maschile) e della Bergamo Basket 2014 (Serie A2). Inaugurato nel lontano 1965, l’impianto ha una capienza massima di 2.250 posti a sedere ed assicura agli spettatori del torneo orobico un grande spettacolo. Oltre al PalaAgnelli, il secondo campo sarà quest’anno allestito presso l’accogliente Palestra Italcementi. L’accesso all’impianto sarà gratuito per tutta la settimana, fermo restando le limitazioni sulla capienza stabilite dalle normative nazionali.
+

COME ARRIVARE

Bergamo è una città della Lombardia a nord-est di Milano. La zona più antica, chiamata Città Alta ospita la maggioranza dei monumenti più significativi, mentre la Città Bassa è stata resa in parte più moderna da alcuni interventi di urbanizzazione. Le due porzioni dell’abitato sono separate dalle mura venete, annoverate dal 2017 fra i patrimoni dell’umanità tutelati dall’UNESCO. Bergamo viene soprannominata “La città dei Mille” per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi che presero parte alla celebre spedizione guidata da Giuseppe Garibaldi, episodio cruciale del Risorgimento. Ottimamente raggiungibile con qualsiasi mezzo di locomozione, ha nel vicino aeroporto di Orio al Serio lo snodo principale.